
04 Nov NUMERI RIPETUTI…. Una storia Infinita (10° parte)
NUMERI RIPETUTI…. Una storia Infinita
(10° parte)
Il trattamento delle 18 estrazioni e relativa suddivisione degli elementi con presenze uguali o superiori a 3 , può determinare possibili previsioni utilizzando le cosiddette Figure. Le Figure sono 9 formazioni di 10 elementi ciascuna , i numeri che la compongono hanno la caratteristica di essere equidistanti fra loro di 9 unità , e la somma delle cifre che compongono il numero stesso ridotte al -9 , restituiscono la radice di Figura di appartenenza (es: 76 =(7+6)=13=(1+3) = 4 Figura di appartenenza)
Utilizzando la presente tabella , possiamo per mezzo di esempi , rendere chiara l’applicazione. In data 31/12/2005 sulla Ruota di Torino , esaminando le 18 estrazioni precedenti , ci troviamo coi seguenti :
Leggendo le figure descritte si evidenzia , la sola coppia di figura 7 superiore ad ogni altra combinata , questa è rappresentata dai numeri 61-70 (tra l’altro stessa decina naturale, il quale ne rafforza la previsione) . La suddetta coppia per ambata ed ambo secco , e base per ambo in terzina , più l’ottina dei numeri rimanenti coppia base esclusa. GIOCO :
Portandoci ora ai giorni nostri , rileviamo una simile situazione… e al 18/09/2007 sulla ruota di Bari analizzando come di consueto le ultime 18 estrazioni , ci restituisce :ESITO: 70 Ambata al 2° colpo ; 25-16 Ambo al 11° colpo ; 61-70 Ambo Secco + 8 Ambi in terzina al 12° colpo .
La Figura 4 è in vantaggio con 3 elementi evidenziati , perciò formiamo la base 31.67.85 con in aggiunta a girare uno alla volta dei rimanenti ; il 31 con 4 presenze si presta al gioco d’ambata.
GIOCO :
49-58 Ambo al 1° colpoESITO :
Ambata 31 al 10° colpo
Nel ricordarvi che al Lotto , nulla è certo , e che la prudenza deve essere padrona nelle scelte di Gioco , vi invito alla sperimentazione (utilizzando estrazioni passate , simulando ipoteticamente il gioco) , cosicché possiate toccare con mano e farvi le vostre esperienze sul campo .
Marco Barbieri
Pubblicato su Lottocorriere Novembre 2007
Sorry, the comment form is closed at this time.