
09 Nov NUMERI RIPETUTI…. Una storia Infinita (28° parte)
NUMERI RIPETUTI…. Una storia Infinita (28° parte)
Dalle coppie di consecutivi alle coppie Diametrali .
Analizzando nove estrazioni consecutive , osserviamo le frequenze dei numeri , il nostro indirizzo ci condurrà sulla somma dei sortiti nelle coppie cosiddette Diametrali , cioè che distano l’un l’altro di 45 unità ; ma vediamo l’elenco delle 45 coppie diametrali
Queste coppie , sono state da sempre (ovvero da quando si cominciò a parlare di Ciclometria..) oggetto di studio da parte degli addetti ai lavori , coppie di numeri che all’interno del Cerchio Ciclometrico si posizionano perfettamente opposti , e distanziandosi il massimo consentito , cioè 45 punti. Anche noi cercheremo di legare particolari formazioni e valutata la loro somma di sortite nelle estrazioni anzidette , riproponiamo la stessa coppia come gioco d’Ambata …..
Analizziamo il periodo presentato la volta scorsa , per un giusto completamento di valutazioni :
Pur mantenendo lo stesso periodo di osservazione , le possibili coppie attendibili per il proseguio del gioco , risultano in quantità molto inferiore , ma in ogni caso le nostre coppie interesseranno solo quando la somma delle-sortite si forma in 4 punti o più, salvo alcuni casi eccezionali con solo 3 sortite in coppia , ma con presenza nella stessa data di sole due formazioni.(vedi Cagliari)
Interessante risulta essere , pur avendo pochi casi (nella tabella indicata) l’abbinamento fra diverse coppie ; nella situazione si illustra Firenze con le coppie 10-55 ; 24-69 ; 40-85 , dove dopo soli 4° colpi , si incastra l’ambo 24-40 !!
Situazioni simili , si presentano con molta puntualità e l’invito , è sicuramente quello della sperimentazione , facendo sì che la pratica concretizzi al meglio e si riesca ad ottimizzare il gioco possibile .
Marco Barbieri
Pubblicato su Lottocorriere Marzo 2008
Sorry, the comment form is closed at this time.